COSE CHE SUCCEDONO

STORIA

COLLEZIONISMO

SUBACQUEA

ISL Wreck Stream

Latest Posts

Le tre anime di un artista: intervista a Massimo Alfano

Chiunque si occupi di “cose navali” non può evitare di incrociare, almeno una volta nella vita, le splendide fotografie della Collezione Alfano o di imbattersi, magari del tutto inconsapevolmente, nei servizi realizzati da questi Autori. Perché Autori declinato al plurale? Perché si tratta di due autorevoli figure, padre e figlio, una continuità, prima ancora che una discendenza, un’attività cominciata con […]

Il faro di Stykkisholmur

L’amico Diego De Munari, che ringraziamo, è l’autore di questa splendida fotografia che ritrae il faro di Stykkishólmur, una piccola comunità di pescatori sita nella penisola di Snaefellsnes in Islanda che, per tutto il mese di settembre, diverrà parte integrante della copertina del sito.  

La fregata Carabiniere entra in Mar Piccolo

L'apertura del ponte girevole a Taranto è sempre, per sua natura, un evento straordinario, capace di catalizzare l'attenzione della cittadinanza e dei turisti che in questi mesi estivi popolano la città dei due mari. Grazie all'amico Marcello Risolo, apprezzato fotografo navale e cultore di storia della nostra Marina Militare (e della Regia Marina), possiamo documentare, con lo splendido reportage che pubblichiamo in [...]

Il pattugliatore Vedetta (P407) a Brindisi

Il pattugliatore costiero Vedetta (P407) è la terza delle quattro unità della classe Esploratore (1). Varato l'11 gennaio 1997 presso il cantiere C.L.E.M.N.A. di Cadimare (Sp) venne consegnato alla Marina Militare, dopo una travagliata "fase di allestimento" dovuta alla crisi che colpì il cantiere costruttore, il 29 luglio del 1999. Dislocato dal 31 gennaio 2000 a Durazzo, in Albania, nell’ambito della missione della [...]

L’aliscafo Grifone musealizzato a Venezia

Nell’agosto del 2018 l’aliscafo Grifone (P424) è stato trasferito, dopo un ciclo di lavori di riallestimento, dalla storica sede operativa di Brindisi all’Arsenale di Venezia ove è giunto, dopo tre giorni di navigazione, a rimorchio di nave Tenace (A5365) cui prestava assistenza il MTF Ponza (A5364).  Il Grifone dovrebbe quindi venire musealizzato all’interno dell’Arsenale in prossimità del sommergibile Dandolo (S513). In calce […]

Moby Bastia

Il traghetto RO-RO (1) Bastia, della compagnia di navigazione Moby, durante le operazioni di ormeggio nel porto di Piombino il 16 giugno del 2018.   Storia (Dati aggiornati al 4.10.2018) Nome: Bastia Armatori: Navigazione Arcipelago Maddalenino S.p.a. (1974); Moby Trader S.r.l. (1999); Moby Lines S.r.l. (2001); Moby S.p.a. (2004) Cantiere costruttore: Cantiere Navale M. & B. Benetti di Viareggio Anno del varo: giugno 1974 [...]

RECENSIONI

GIOCHI

MODELLISMO

Mandaci un messaggio - Send us a message

"Usa la form di contatto cliccando sul seguente link:

Pagina dei contatti

Please use the contact form at the following link:

Contact Us

Log in with your credentials

Forgot your details?