L’apertura del ponte girevole a Taranto è sempre, per sua natura, un evento straordinario, capace di catalizzare l’attenzione della cittadinanza e dei turisti che in questi mesi estivi popolano la città dei due mari.

Grazie all’amico Marcello Risolo, apprezzato fotografo navale e cultore di storia della nostra Marina Militare (e della Regia Marina), possiamo documentare, con lo splendido reportage che pubblichiamo in questa pagina, il passaggio in Mar Piccolo della fregata Carabiniere avvenuto il 10.07.2020.

Scheda Tecnica Fregata Carabiniere

Impostata il: 28.09.2011
Varata il: 29.03.2014
Cantiere: Fincantieri Riva Trigoso
Dislocamento: 6700 t p.c.
Lunghezza: 144 m
Larghezza: 19,40 m
Immersione: 8,4 m
Apparato motore: CODLAG (1 turbina a gas da 32 MegaWatt, 2 motori diesel elettrici da 2.15 MegaWatt)
Apparato Elettrico: 4 Diesel Generatori Isotta Fraschini da 2,2 MegaWatt
Potenza: 32000 KW (42912,7 HP )
Velocità: 27 nd
Autonomia: 6000 nm (a 15 nodi)
Armamento: 2 76/62 SRDF con kit Davide; 2 mitragliere OtoBreda da 25 mm. S/A SAAM-ESD con 1 lanc. Vert. 16 celle per Aster 15/30; S/S Teseo Mk2a. G.E.: 2 SCLAR-H e 2 ingannatori; 2 lanc. per MU-90; 2 missili MILAS; 2 contromis. AS. 1 EH-101 e 1 SH-90 o 2 SH-90
Equipaggio: 168 (18 Ufficiali, 70 Sottufficiali e 80 Marinai)

 

 

 

Mandaci un messaggio - Send us a message

"Usa la form di contatto cliccando sul seguente link:

Pagina dei contatti

Please use the contact form at the following link:

Contact Us

Log in with your credentials

Forgot your details?