




COSE CHE SUCCEDONO
Revelata Quaestio. Uno studio analitico sull’origine dei decrittati della Government Code and Cipher School britannica ai danni della Regia Marina nel corso dell’ultima guerra
Italian Shiplover, , News, Bollettino d'Archivio, Santoni, slider, Ultra, 0Nel numero di luglio-settembre 2021 è uscito sul Bollettino d’Archivio dell’Ufficio Storico della Marina Militare un interessante articolo dal...
450° anniversario della battaglia di Lepanto
Italian Shiplover, , News, Battaglia di Lepanto, slider, 0Per ricordare il 450° anniversario della battaglia di Lepanto la Scuola Grande di San Rocco ha organizzato una serie...
Il 14.09.2020 ci lasciava Stefano Cioglia, noto ed apprezzato fotografo navale. Ad un anno di distanza dalla sua scomparsa...
Prime prove a mare per la LHD Trieste
Italian Shiplover, , News, Landing Helicopter Dock, LHD, slider, Unità di assalto anfibio, 0Il 12 agosto 2021 la LHD (Landing Helicopter Dock) Trieste ha effettuato, nel golfo di La Spezia, le prime...
Moby Prince: audizione alla Camera del perito forense Gabriele Bardazza
Italian Shiplover, , News, Moby Prince, Sinistro marittimo, slider, 0Questo pomeriggio, alle ore 17.30, si svolgerà a Palazzo San Macuto, davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta che indaga sulle...
La terza unità della classe El-Kasseh prossima alla consegna?
Italian Shiplover, , News, El-Kasseh, Intermarine, minesweeper, 0Prime uscite a mare per la terza unità della classe El-Kasseh, commissionata dalla Marina Algerina ai cantieri Intermarine di Sarzana. L’allestimento...
Ringraziamo Paolo Giannetti (idrografo, scienziato, ufficiale di Marina ed ispirato autore delle avventure di Capitan Bitta), per averci inviato e...
Secondo rumors allo stato non confermati nella giornata di domani Fincantieri provvederà alla consegna della FREMM Bernees (FFG 1003), ex...
STORIA
Il sommergibile Medusa e il relitto di Pola (Prima Parte)
NOTA REDAZIONALE Il seguente articolo di Danilo Pellegrini verrà suddiviso, per ragioni di editing, in tre parti. Per maggiore...
Nel sito tedesco http://www.leuchtturm-welt.net/HTML/TS/FS.HTM ho fortuitamente rinvenuto l’immagine di un segnalamento marittimo inconsueto, per la sua tipologia, nelle nostre...
L’affondamento del rimorchiatore Taurus
Corto Maltese, , Storia, Relitto, Rimorchiatore Taurus, slider, 0L’antefatto Nei primi mesi del 1971, a seguito dell’intimazione di Compamare Venezia all’armatore, ero stato incaricato dal Genio Civile...
Nei diari giornalieri della Kriegsmarine, conosciuti altrimenti come Kriegstagebücher (KTB), nel corso del 1944, venivano frequentemente segnalati avvistamenti aerei...
COLLEZIONISMO
Illustrazione delle cartoline storiche della guerra marittima 1915 – 1918 (Parte II)
Pubblichiamo in questa pagina la seconda ed ultima parte dell'articolo relativo all'opera "Illustrazione delle cartoline storiche della guerra marittima 1915...
Illustrazione delle cartoline storiche della guerra marittima 1915 – 1918 (Parte I)
Corto Maltese, , Collezionismo, Cartoline, Prima Guerra Mondiale, 0Nel 1925 l'Ufficio di Stato Maggiore della Regia Marina diede alle stampe una pubblicazione con lo scopo di fornire...
La medaglia commemorativa della campagna italo-tedesca in Africa
Corto Maltese, , Collezionismo, Africa, Guerra, Medaglia Commemorativa, 0La medaglia commemorativa della campagna italo-tedesca in Africa è, senza dubbio, uno dei conii più interessanti della Seconda guerra mondiale....
SUBACQUEA
Giannutri soft bottoms: from exploration to conservation
La pesca a strascico è il tipo di pesca più distruttivo e praticato nel Mediterraneo. Gli organismi presenti sui fondi...
Scaletta: Parte 1: L’affondamento della TA 20 (da 00:00 a 4:38) Parte 2: Il cacciatorpediniere AUDACE dalle origini alla...
Recupero di un motoscafo a – 245 m nel Lago di Garda
Corto Maltese, , Subacquea, Lago di Garda, Relitto, 0Quelle che seguono sono due immagini che documentano il recupero più profondo di un relitto mai eseguito nel Lago di Garda....
ISL Wreck Stream









Latest Posts
NOTA REDAZIONALE Il seguente articolo di Danilo Pellegrini verrà suddiviso, per ragioni di editing, in tre parti. Per maggiore...
Nel sito tedesco http://www.leuchtturm-welt.net/HTML/TS/FS.HTM ho fortuitamente rinvenuto l’immagine di un segnalamento marittimo inconsueto, per la sua tipologia, nelle nostre...
L’affondamento del rimorchiatore Taurus
Corto Maltese, , Storia, Relitto, Rimorchiatore Taurus, slider, 0L’antefatto Nei primi mesi del 1971, a seguito dell’intimazione di Compamare Venezia all’armatore, ero stato incaricato dal Genio Civile...
Nei diari giornalieri della Kriegsmarine, conosciuti altrimenti come Kriegstagebücher (KTB), nel corso del 1944, venivano frequentemente segnalati avvistamenti aerei...
L’affondamento della Torpediniera Castore: un tentativo di fare chiarezza sul personale imbarcato
Italian Shiplover, , Storia, slider, 0Alle 01.45 del 2 giugno 1943 un piccolo convoglio italiano partito dal porto di Taranto e diretto a quello...
Most Popular This Month
Chiunque si occupi di “cose navali” non può evitare di incrociare, almeno una volta nella vita, le splendide fotografie della Collezione Alfano o di imbattersi, magari del tutto inconsapevolmente, nei servizi realizzati da questi Autori. Perché Autori declinato al plurale? Perché si tratta di due autorevoli figure, padre e figlio, una continuità, prima ancora che una discendenza, un’attività cominciata con […]
L’amico Diego De Munari, che ringraziamo, è l’autore di questa splendida fotografia che ritrae il faro di Stykkishólmur, una piccola comunità di pescatori sita nella penisola di Snaefellsnes in Islanda che, per tutto il mese di settembre, diverrà parte integrante della copertina del sito.
L'apertura del ponte girevole a Taranto è sempre, per sua natura, un evento straordinario, capace di catalizzare l'attenzione della cittadinanza e dei turisti che in questi mesi estivi popolano la città dei due mari. Grazie all'amico Marcello Risolo, apprezzato fotografo navale e cultore di storia della nostra Marina Militare (e della Regia Marina), possiamo documentare, con lo splendido reportage che pubblichiamo in [...]
Il pattugliatore costiero Vedetta (P407) è la terza delle quattro unità della classe Esploratore (1). Varato l'11 gennaio 1997 presso il cantiere C.L.E.M.N.A. di Cadimare (Sp) venne consegnato alla Marina Militare, dopo una travagliata "fase di allestimento" dovuta alla crisi che colpì il cantiere costruttore, il 29 luglio del 1999. Dislocato dal 31 gennaio 2000 a Durazzo, in Albania, nell’ambito della missione della [...]
Nell’agosto del 2018 l’aliscafo Grifone (P424) è stato trasferito, dopo un ciclo di lavori di riallestimento, dalla storica sede operativa di Brindisi all’Arsenale di Venezia ove è giunto, dopo tre giorni di navigazione, a rimorchio di nave Tenace (A5365) cui prestava assistenza il MTF Ponza (A5364). Il Grifone dovrebbe quindi venire musealizzato all’interno dell’Arsenale in prossimità del sommergibile Dandolo (S513). In calce […]
Il traghetto RO-RO (1) Bastia, della compagnia di navigazione Moby, durante le operazioni di ormeggio nel porto di Piombino il 16 giugno del 2018. Storia (Dati aggiornati al 4.10.2018) Nome: Bastia Armatori: Navigazione Arcipelago Maddalenino S.p.a. (1974); Moby Trader S.r.l. (1999); Moby Lines S.r.l. (2001); Moby S.p.a. (2004) Cantiere costruttore: Cantiere Navale M. & B. Benetti di Viareggio Anno del varo: giugno 1974 [...]
RECENSIONI
Oranje – Een Koninklijk Schip
Titolo: Oranje – Een Koninklijk Schip Autore: Wim Grund Casa editrice: Van Soeren & Co., Amsterdam Anno di Edizione:...
Il sacrificio della Prima Divisione a Capo Matapan
Titolo: Il sacrificio della...
Strenne natalizie per Shiplovers
Italian Shiplover, , Recensioni, Libri, regali, Strenne natalizie, 0Quest’annus horribilis, che finalmente si avvia alla conclusione, ci vedrà, come noto, forzatamente reclusi in casa anche durante le...
Learning War: The Evolution of Fighting Doctrine in the U.S. Navy 1898–1945
Italian Shiplover, , Recensioni, slider, 0Titolo: Learning War: The Evolution of Fighting Doctrine in the U.S. Navy, 1898–1945 Autore: Trent Hone Casa editrice: Naval Institute Press...
Titolo: Cannoniere sul Garda Autore: Marco Faraoni Casa editrice: Stampato in proprio Anno di edizione: 2009 Pagine: 254 con...
GIOCHI
Bismarck
Bismarck 2a edizione (Avalon Hill 1980), disegnato da Jack Greene, è un board-wargame aeronavale a livello operazionale completamente differente...
Flat Top
Flat Top è un war-boardgame a livello operazionale di grande complessità che simula le operazioni aeronavali svoltesi nell’Oceano Pacifico...
Supermarina è il gioco di simulazione (wargame aeronavale) in assoluto più complesso mai pubblicato dalla International Team: Art Director:...
MODELLISMO
Gli incrociatori pesanti Zara, Fiume e Pola: note modellistiche
In occasione dell’ottantesimo anniversario dello scontro di Capo Matapan, pubblichiamo delle brevi note modellistiche predisposte dall’amico Maurizio Maggi, che...
La “Silente”, una peota sommersa nel Lago di Garda
Un po' di storia Sul Lago di Garda, dagli albori della civiltà, si sono prodigati uomini che, per necessità...
Articolo pubblicato per gentile concessione del Gruppo Modellistico Trentino Alla fine della Prima guerra mondiale, nel 1918,...
A quanti hanno avuto modo di frequentare la storia preunitaria potrebbe essere noto che Napoleone III, con decreto del...